FELTRINELLI 1+1  IBS.IT
Visualizzazione post con etichetta Terra Santa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terra Santa. Mostra tutti i post

Archeologia. Ritrovato il sito della casa degli apostoli Pietro e Andrea?

 Un mosaico ritrovato a El-Araj farebbe parte della basilica tardoantica costruita sull'abitazione dell'apostolo. Questo consentirebbe di confermare la vera posizione della città di Betsaida

Il mosaico con l'iscrizione greca che attesterebbe il luogo della casa di Pietro a Betsaida

Il mosaico con l'iscrizione greca che attesterebbe il luogo della casa di Pietro a Betsaida - El Araj Excavation Project

da Avvenire

È stata ritrovata la città di Betsaida, dove, secondo il vangelo di Giovanni, nacquero gli apostoli Pietro, Andrea e Filippo? Gli archeologi del Kinneret College (Galilea, Israele) e del Nyack College (New York, USA) ne sono convinti, dopo avere ritrovato un'iscrizione a mosaico databile al VI secolo nel sito di El-Araj, nel nord d'Israele.

IIl medaglione con un'iscrizione greca, scoperto dai ricercatori durante gli scavi di una basilica bizantina, fa riferimento al donatore "Costantino, servo di Cristo" e prosegue con una petizione a san Pietro "capo e comandante degli apostoli celesti". Questo mosaico si aggiunge a una lunga lista di altri reperti del sito, che secondo l'équipe fornisce la prova definitiva che il sito sarebbe effettivamente la città di Betsaida, citata nei Vangeli, a nord del Lago di Tiberiade.

Il medaglione è statao trovato scavando a pochi metri dalla riva settentrionale del Mar di Galilea, ad El-Araj, riferisce il notiziario online della Biblical Archaeology Society. Non è la prima iscrizione a mosaico che il team, guidato dai professori Mordechai Aviam e Steven Notley, ha scoperto nella basilica bizantina. Tuttavia, potrebbe essere la più importante. L'iscrizione fa parte di un più ampio pavimento a mosaico nel diaconion della chiesa (una sorta di sacrestia), in parte decorato con motivi floreali.

Secondo Notley, "questa scoperta è il nostro più forte indicatore del fatto che Pietro era particolarmente associato con la basilica, che probabilmente era dedicata a lui, poiché la tradizione cristiana bizantina identificava abitualmente la casa di Pietro a Betsaida, e non a Cafarnao come accade oggi".

Questa identificazione è supportata da molti diari di viaggio di epoca bizantina, tra cui quello dell'VIII secolo di Willibald, vescovo di Eichstätt, che si fermò a Betsaida per visitare la chiesa degli Apostoli, costruita sopra la casa di Pietro e del fratello Andrea. "Ora possiamo dire con certezza che questa è la chiesa visitata da Willibald, che per lui è Betsaida, quindi lo è anche per noi", ha detto Aviam. Allo stesso modo, in precedenti interviste, Notley aveva affermato: "Non ci sono altre chiese nelle vicinanze menzionate dai visitatori bizantini in Terra Santa, e non c'è motivo di dubitare che questa sia la chiesa degli Apostoli".

Tra la fine degli anni 80 e gli anni 90 una equipe archeologica aveva individuato nella vicina Et-Tell sia il luogo della biblica Betsaida. Il team che sta scavando a El-Araj ritiene che la scoperta della basilica bizantina e dei reperti ad essa associati spinga la bilancia delle prove decisamente nella loro direzione. Il team archeologico e i traduttori dell'iscrizione, Leah Di Segni e Yaakov Ashkenazi, pubblicheranno a breve un articolo scientifico sul mosaico.

Betsaida è citata più volta nel Nuovo Testamento. Il Vangelo di Marco narra il miracolo della guarigione di un cieco, il Vangelo di Luca colloca nelle sue vicinanze il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Nel Vangelo di Matteo Gesù rimprovera Betsaida poiché non s'è convertita nonostante abbia assistito a numerosi miracoli.

"Uno degli obiettivi di questo scavo - ha spiegato Aviam, direttore archeologico dello scavo - era quello di verificare se nel sito fosse presente uno strato del I secolo, che ci permettesse di suggerire un candidato migliore per l'identificazione della Betsaida biblica. Non solo abbiamo trovato resti significativi di questo periodo, ma abbiamo anche trovato questa importante chiesa e il monastero che la circondava". I resti romani che sono stati scavati confermano la testimonianza di Flavio Giuseppe (Antichità Giudaiche 18:28) secondo cui il villaggio divenne una piccola polis chiamata Julias (Giulia). La città sarebbe stata distrutta da un terremoto nell’anno 749 mentre l'arrivo dell'islam nella regione ne avrebbe accelerato la decadenza.

Gli scavi riprenderanno in ottobre, quando sarà completata la pulizia dell'intera chiesa con l'obiettivo di rispondere alla domanda sulle sue diverse fasi e forse di scoprire ulteriori iscrizioni

Il sito di el Araj/Beit haBek si trova nella riserva naturale di Beteiha. Il progetto di scavo di El Araj è un progetto congiunto del Kinneret Institute for Galilee Archeology del Kinneret College e del Nyack College. Lo scavo è sostenuto dal Center for the Study of Ancient Judaism and Christian Origins (CSAJCO), dal Museum of the Bible, dalla Lanier Theological Library Foundation e dalla HaDavar Yeshiva (HK).

Terra Santa: per il Covid-19, azzerati i pellegrinaggi, in ginocchio l’economia

 Per la prima volta in 1600 anni non vi sono pellegrini, le perdite hanno toccato la quota complessiva di 320 milioni. L’indotto legato al settore permette il sostentamento di 10.300 famiglie. Per gli esperti una situazione peggiore dei tempi dell’intifada. Serve un piano complessivo per il dopo crisi che coinvolga anche le diocesi nel mondo.

Gerusalemme (AsiaNews) - La pandemia di nuovo coronavirus ha inferto un colpo durissimo ai pellegrinaggi in Terra Santa, che per i cristiani palestinesi rappresentano una delle principali fonti di reddito e che per quest’anno sono di fatto azzerate. Come titola il quotidiano israeliano Haaretz “per la prima volta in 1600 anni non ci sono pellegrini” e, dopo l’annata record per visite e guadagni registrata nel 2019, “il flusso delle visite si è interrotto” per l’emergenza Covid-19 e “la vendita dei souvenir online non può a colmare il vuoto”.  

In Terra Santa turismo e pellegrinaggi sono fermi da marzo e, a fine agosto, le perdite nel comparto hanno toccato quota 320 milioni di dollari che rappresenta il salario complessivo di tutti gli occupanti del settore. Una crisi durissima che ha colpito non solo gli operatori storici, ma anche quanti nell’ultimo periodo hanno voluto investire in un settore in forte crescita, con numeri, attività e forza lavoro in decisa espansione.

Alcune attività medio-piccole o privati hanno investito in negozi di souvenir per pellegrini, di produzione locale o importanti. Altri hanno ancora hanno comprato merce a credito o adibito parte delle loro case a camere per gli ospiti, Bed&breakfast improvvisati, piccoli alloggi indebitandosi - anche molto - per i lavori di ristrutturazione. Del resto i pellegrinaggi sono essenziali per sostenere la presenza cristiana in Palestina ed è necessario che riprendano non appena la situazione sanitaria globale lo consentirà.

Come emerge dai dati forniti da terrasanta.net sono le cifre a testimoniare la portata della crisi innescata dalla pandemia di nuovo coronavirus e la catastrofe economica determinata nel settore dei pellegrinaggi religiosi. Le entrate per servizi turistici in Palestina costituiscono infatti il 40% circa dei bonifici bancari provenienti dall’estero. Inoltre, il comparto produce un fatturato di circa un miliardo di dollari e garantisce lavoro a 32mila palestinesi: servizi di trasporto, ospitalità, ristorazione e guida turistica sono fonte di sostentamento per 10.300 famiglie.

Nel 2019, anno record per il turismo religioso in Terra Santa, più di tre milioni e mezzo di turisti hanno visitato la Palestina e gli alberghi hanno raggiunto un tasso di occupazione delle camere del 70%, incoraggiando nuovi investimenti e una crescita di 155mila nuove camere rispetto al 2018. Il crollo delle presenze dovuto alla pandemia di nuovo coronavirus ha determinato perdite dirette per 145 milioni di dollari nel settore alberghiero e 7,5 milioni nella ristorazione. A questi si aggiungono 85 milioni di debiti per i titolari di bus turistici e una perdita complessiva per il comparto superiore ai 320 milioni di dollari.

Tony Khashram, direttore generale di Aeolus Tours e della Holy Land Incoming Tour Operators Association (Hlitoa), sottolinea che la situazione è ancora peggiore dei tempi dell’intifada perché allora “i pellegrinaggi non si sono mai arrestati del tutto”. Nel 2000 vi fu un crollo del 90%, ma nei mesi successivi i viaggi sono ripresi e gli operatori del settore sono riusciti a rintuzzare gli effetti della crisi. “Con la presente pandemia - afferma - si è assistito a un crollo totale da un giorno all’altro e non si vede all’orizzonte alcuna ripresa”. Per il futuro egli auspica “un piano marketing complessivo per il dopo-crisi” che coinvolga anche il governo palestinese, col sostegno della Chiesa mondiale, delle singole diocesi e del papa che potrebbe lanciare un appello a visitare la Terra Santa



Turismo in Terra Santa, nuovi record nel 2019

Turismo in Terra Santa, nuovi record nel 2019
Un pullman turistico scarica una comitiva nel cratere Ramon, maestosa depressione nel deserto del Neghev, in Israele. (foto Hadas Parush/Flash90)
Operatori soddisfatti tanto in Israele quanto in Giordania e nei Territori Palestinesi. Migliorati i dati rispetto al 2018. Non è mancato qualche disagio nei periodi di maggiore afflusso.

(c.l.) – Continua a crescere il numero dei turisti e viaggiatori stranieri in Israele. Il 5 gennaio il ministro competente, Yariv Levin, ha comunicato che 4 milioni e 550 mila persone hanno trascorso almeno una notte nel Paese durante il 2019. L’incremento rispetto al 2018 – quando gli arrivi furono 4 milioni e 120 mila – è pari al 10,6 per cento, ma sale al 55 per cento se si fa il raffronto con tre anni fa.
In casa palestinese il computo nell’anno appena concluso è stato di circa 3 milioni e 521 mila turisti, inclusi coloro che hanno messo piede anche solo a Betlemme, senza pernottarvi (dati riferiti dall’agenzia Wafa). La ministra del Turismo Rula Maayah si rallegra per l’intensificarsi degli accordi di collaborazione con istituzioni e partner stranieri. Per cominciare, la presenza palestinese è ormai assicurata in tutti i forum e le manifestazioni turistiche internazionali.
In Giordania nel 2019 gli arrivi sono stati di oltre 4 milioni e 535 mila turisti, il 7,6 per cento in più rispetto all’anno prima.

Le strategie di marketing israeliane

Le entrate generate dal turismo lo scorso anno in Israele sono state pari a circa 5,7 miliardi di euro. Il comparto ha dato impiego a 153 mila persone; 13.600 i nuovi posti di lavoro. Il ministro Levin ha messo in evidenza l’ampiezza e l’accelerazione dei progressi registrati: «Ci sono voluti tre decenni, a partire dal 1948, per raggiungere il milione di turisti in un anno. Abbiamo dovuto attendere altri 16 anni per arrivare alla cifra di due milioni, nel 1994». I tre milioni sono stati superati nel 2017 e il traguardo dei 4 milioni è stato raggiunto nel 2018.
Levin attribuisce i recenti successi ai cambiamenti introdotti nella politica commerciale: non ci si concentra più, in primo luogo, sul turismo religioso, ma si punta molto anche sui viaggi di piacere (un mix di spiagge, buon cibo, sport, cultura, paesaggi…). Per intenderci, il modello è quello della campagna One Break Two Sunny Cities: Tel Aviv – Gerusalemme, ma si punta anche sulla località balneare di Eilat, in riva al Mar Rosso, come destinazione ideale per il turismo invernale. Il prossimo passo sarà la valorizzazione turistica del deserto del Neghev e della vallata dell’Arava. «Sono aree – spiega il direttore generale del ministero del Turismo, Amir Halevi – che, secondo noi, hanno un grande potenziale quanto a incremento dei flussi turistici e crescita economica».
Negli ultimi anni, Israele ha anche offerto incentivi alle compagnie aeree internazionali per aprire nuove rotte verso il Paese, inaugurato il nuovo aeroporto di Eilat e, grazie all’alta velocità, migliorato drasticamente i collegamenti ferroviari tra l’aeroporto internazionale Ben Gurion e le città di Tel Aviv e Gerusalemme.

Si può ancora migliorare

Malgrado i buoni esiti, l’orizzonte del turismo in Terra Santa non è privo di nubi e potrebbe risentire delle minacce che aleggiano nel più ampio contesto mediorientale. L’impennata di tensione registrata a inizio anno dopo che gli Stati Uniti hanno ucciso a Baghdad il generale iraniano Qassem Suleimani, capo delle forze speciali Al Quds sembra però non impensierire particolarmente il ministero del Turismo israeliano.
Anche se il direttore generale Halevi è convinto che Israele possa puntare ai 5 milioni di arrivi, la crescita in questo 2020 potrebbe essere invece compromessa dalle ristrettezze imposte dal bilancio statale: non è escluso che possano essere ridimensionate le risorse stanziate negli ultimi anni per le campagne pubblicitarie e di marketing a livello planetario.
L’afflusso massiccio di visitatori in Terra Santa in alcuni periodi dell’anno – soprattutto in concomitanza con le festività religiose – può causare qualche grattacapo tanto alle agenzie di viaggio, quanto ai pellegrini e turisti. Capita di trovare alberghi affollatissimi, lunghe file per l’accesso ai siti di maggiore interesse, santuari, musei o parchi naturali che siano. Senza contare gli imbottigliamenti nel traffico.
Secondo il giornale finanziario israeliano Globes, «la ricettività nei prossimi anni dovrebbe migliorare grazie a un maggior numero di camere messe a disposizione dalle catene alberghiere già operanti e dall’ingresso nel mercato di nuovi operatori e società immobiliari.
A margine possiamo notare che si registra una crescita accelerata nel numero di alloggi messi a disposizione dalla piattaforma Airbnb: solo a Tel Aviv gli appartamenti disponibili sono stati più di 10 mila.
terrasanta.net

Ritorno in Medio Oriente

Cambia la geografia della Terra Santa, che ora si riscopre più grande. I pellegrinaggi in Medio Oriente, indicano infatti gli operatori interpellati da TTG Italia, si arricchiscono di nuove tappe alla scoperta delle radici della storia cristiana, con percorsi che da Gerusalemme portano in Libano, Giordania arrivando fino in Armenia. "Sicuramente - conferma Barbara Chiodi, direttore di Brevivet - tutta l'area della mezzaluna fertile, Israele e Giordania in primis, hanno registrato quest'anno una netta ripresa". Un trend positivo cui ha contribuito non solo l'atteggiamento dei fedeli "non più preoccupati dal tema sicurezza", ma anche, rileva Sara Rusconi, responsabile reparto pellegrinaggi e gruppi di Rusconi Viaggi, "l'introduzione di nuove rotte da parte delle compagnie low cost che hanno generato nuove opportunità". Compagnie che, pur avvicinando Israele alla Penisola, non sembrano però troppo interessate a rendere più spedito il lavoro dei tour operator che muovono gruppi. "È vero - sottolinea Silvano Mezzenzana, vicepresidente di Duomo Viaggi - che i voli diretti hanno un appeal maggiore, ma non è affatto facile prenotare con anticipo tutti i posti con le low cost e spesso - aggiunge - si finisce con lo scegliere vettori europei che fanno scalo". Ma se la Terra Santa e i Paesi che la circondano sono oggi destinazioni nuovamente apprezzate dai turisti religiosi, cominciano a essere riscoperte anche mete devozionali dell'Egitto legate alla storia del primo cristianesimo o al dialogo interreligioso. "Il monastero di Sant'Antonio nel deserto, così come la moschea di al-Azhar, al Cairo, sono luoghi tornati a essere frequentati" evidenzia Mezzenzana. Ma tornano in auge anche destinazioni per diverse stagioni uscite dal radar degli operatori. "L'itinerario sulle orme di San Paolo, in Turchia - precisa Rusconi -, comincia di nuovo a essere richiesto".
ttgitalia.com

Nuovi itinerari in Terra Santa e uno scalo internazionale per il Negev


Percorsi dedicati a Maria e alle donne della Bibbia visitando la città di Magdala in Galilea; Acri, l’ultimo avamposto dei crociati, città di incontro, di dialogo e di spiritualità; il Gospel Trail in Galilea; Zippori con le sue influenze assire, ellenistiche, giudee, babilonesi, romane, bizantine, islamiche, crociate, arabe e ottomane; Haifa, culla dei Baha’i, con il monastero carmelitano di Stella Maris, il convento cattolico costruito sul Monte Carmelo che la tradizione narra fondato su una grotta dove abitò il profeta Elia; i percorsi di spiritualità nel deserto del Negev, quelli a piedi, sulla via di Francesco, alla scoperta dei luoghi che furono percorsi dal santo di Assisi, ricordando l’anniversario degli 800 anni della presenza francescana in Terra Santa; i nuovi percorsi archeologici di Gerusalemme con le scoperte portate alla luce dal paziente lavoro realizzato dalla Israel Anquities Authority. E ancora. Cesarea e Masada.

Sono queste le novità e le proposte inedite presentate a Roma durante l’incontro dedicato alla Terra Santa. E’ stato un importante momento di approfondimento dedicato al pellegrinaggio e al Turismo religioso in Israele promosso dal Ministero del Turismo israeliano in Italia con il patrocinio dell’Ufficio Cei Tempo libero, turismo e sport diretto da don Gionatan De Marco. All’incontro, tenutosi presso l’Istituto delle Suore Orsoline di San Carlo a Roma e realizzato anche grazie al supporto organizzativo del Tour Operator di Roma Istituti Religiosi, ha partecipato anche l’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Oren David che ha ricordato il significato del turismo religioso e del pellegrinaggio come momento di dialogo e di reciproca conoscenza.


Sulle tradizioni comuni delle civiltà che si affacciano sul Mediterraneo e su come queste possano rafforzare gli scambi culturali tra popoli ha posto l’accento don Gionatan de Marco, direttore dell’ufficio Cei turismo, pellegrinaggio, tempo libero e sport. Il Mediterraneo quindi come ponte tra le tradizioni dove la Terra Santa è l’apice della ricerca della propria spiritualità: «Chi va in Terra Santa parte come cercatore, si scopre pescatore e ritorna come trovatore». Per il turismo religioso, gli operatori di settore prevedono una crescita del 20 per cento. Un dato questo che, «confidiamo, contribuirà a mantenere il flusso di crescita raggiunto fino a questo momento», ha detto Avital Kotzer Adari, direttrice dell’Ufficio nazionale israeliano del turismo.



Oltre agli 80 voli settimanali che ogni giorno collegano l’Italia con Israele, la Adari ha ricordato infatti gli eccezionali numeri di crescita verso Israele: «Nel periodo gennaio-maggio 2018 si è registrato un aumento complessivo del 41 per cento di turisti rispetto al 2017, fattore che ha contribuito in maniera più che positiva all’economia dell’intera nazione». E non solo. Oltre ai nuovi percorsi di spiritualità, l’ente israeliano ha in serbo delle grandi novità per mostrare il cuore del Paese: il deserto del Negev, la distesa di sabbia e roccia, dune e pietraie, oasi e crateri, che occupa il 60 per cento del territorio di Israele. «Da quest’anno abbiamo iniziato a promuovere il deserto del Negev, un deserto unico al mondo per la sua geologia, la sua storia e la sua archeologia: per il Negev passa la via dell’incenso (patrimonio Unesco) e ci sono poi le chiese bizantine. Una campagna è prevista per la fine dell’anno per l’inverno ma già da qualche mese abbiamo iniziato a lavorare su questa destinazione. Gli italiani adorano il deserto con i suoi paesaggi unici al mondo: non ci sono le classiche dune ma è un deserto scolpito dal vento e dall’acqua, con 48 parchi nazionali, antiche chiese bizantine e insediamenti monastici dei padri della Chiesa». 



E per raggiungere questo, ancora in parte, inedito paradiso dello spirito verrà aperto alla fine di quest’anno un nuovo scalo, l’aeroporto Ramon. Al momento nel deserto è in funzione il piccolo aeroporto di Ovda con due voli a settimana dal nord Italia.

viaggi.ilmessaggero.it

2017 INVITO IN TERRA SANTA DA NAZARETH 17 GIUGNO 2017 | 24 GIUGNO 2017

1° giorno, ITALIA | TEL AVIV | NAZARETH

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv. Arrivo nel pomeriggio, incontro con la guida e trasferimento a Nazareth. Operativo aereo permettendo sosta sul Monte Carmelo e visita alla chiesa che custodisce la Grotta di Elia; sistemazione in albergo | casa religiosa, cena e pernottamento.
OBIETTIVO - Prepararsi a vivere il pellegrinaggio come occasione di incontro personale con il Signore e riscoprire così la fede come una buona notizia per la propria vita.


2° giorno, TABOR | NAZARETH

In mattinata saliremo al Tabor per visitare la Basilica dove faremo memoria della Trasfigurazione: da questa collina si gode un meraviglioso panorama sulla piana di Israele; rientro a Nazareth e visita. Qui l’evangelista Matteo pone la Santa Famiglia e dove, Gesù ha insegnato di sabato nella sinagoga. La visita proseguirà con la Chiesa di S. Giuseppe e la Chiesa ortodossa di San Gabriele, detta “Fontana della Vergine”. Se aperto visita al Museo francescano.
OBIETTIVO - A Nazareth siamo invitati a entrare nel segreto della vita di Maria, prototipo della fede del credente. In lei, vergine e madre concepita senza peccato, possiamo ammirare come Dio avesse pensato l'umanità. Lei è la nuova Eva, che recupera con il suo “sì” il “no” pronunciato da Eva.

3° giorno, IL LAGO DI TIBERIADE

Dopo la prima colazione, visiteremo il lago di Tiberiade, luogo della chiamata dei primi 4 discepoli e dell’attività messianica di Gesù, che comprendeva l’insegnamento nelle sinagoghe, la guarigione dalle malattie, la chiamata e la formazione dei discepoli, la preghiera.
Inizieremo con la sosta al Monte delle Beatitudini; raggiungeremo poi Cafarnao per visitare il sito e la chiesa dedicata a Pietro. Condizioni atmosferiche permettendo, salperemo su un battello per raggiungere il Kibbutz di En Gev per il pranzo. Sempre costeggiando il lago raggiungeremo la località di Tabgha dove visiteremo la Chiesa del Primato (la Chiesa Benedettina della Moltiplicazione dei pani oggi è chiusa). Rientro a Nazareth facendo una sosta a Cana.
OBIETTIVO - Nella visita al lago e ai suoi villaggi, vedremo in che modo Gesù è il Signore e il Messia. Il suo modo di fare suscita stupore, gioia, ma anche incomprensioni e ostilità. Tutti si chiedono chi è e da dove viene. Molti si aspettano da lui che guarisca tutte le malattie e liberi il popolo dai romani: i suoi miracoli però sono un invito alla condivisione e alla guarigione del cuore.


4° giorno, QASR EL YAHUD | GERICO | CAMPO DEI PASTORI | BETLEMME

Dopo la prima colazione partenza per la Giudea, costeggiando il famoso fiume biblico Giordano che segna il confine con la nazione omonima. Sosta al sito di Qasr El Yahud, il luogo che ricorda il battesimo di Gesù; proseguimento per Gerico per il pranzo e breve giro orientativo.
Se possibile incontro con la realtà parrocchiale francescana del posto e proseguimento per Betlemme, facendo una sosta al Campo dei pastori. Proseguimento per Betlemme, per la visita alla Basilica della Natività. Sistemazione in albergo |casa religiosa, cena e pernottamento.
OBIETTIVO - Oggi gusteremo la buona notizia della piccolezza di Dio che accetta di farsi uomo, e prima ancora bambino, come tutti. Il mettersi in fila con i peccatori per ricevere il battesimo ci fa capire che è disposto a tutto pur di starci vicino.


5° giorno, MASADA | MAR MORTO | BETLEMME

Di primo mattino trasferimento verso il Mar Morto in località Masada che raggiungeremo attraversando una depressione di almeno 200 metri sotto il livello del mare. Visita dell’antica fortificazione che fu eretta nel II sec. a. C. e rinforzata successivamente da Erode il Grande.
Dall’altro ammireremo un meraviglioso panorama sul deserto di Giuda e a ovest sul deserto del Neghev. Pranzo sul mar Morto con possibilità di fare il bagno in una piazzola attrezzata e rientro a Betlemme per il proseguimento delle visite.
OBIETTIVO - In questa giornata scenderemo nel deserto per ricordare e gustare il dono del creato. Attraversare le zone aride e le oasi ci fa percepire la benevolenza di Dio, che sa suscitare la vita anche dove non c'è nulla. Il deserto e il Mar Morto sono metafora del peccato, ma sono anche i luoghi in cui Dio è venuto a cercare l'uomo per non lasciarlo solo.


6° giorno, MONTE MORIA | MONTE SION | MONTE DEGLI ULIVI

In primissima mattinata, raggiungeremo il Muro della cinta erodiana, denominato Ha Kothel, il posto più sacro della religione ebraica che si ergeva sul Monte Moria: dal piazzale (senza salire) vedremo le cupole delle moschee islamiche di Al’ Aqsa e della Roccia – non visitabili. Passando dalla Porta di Sion o da quella dei Magrebini, raggiungeremo a piedi il Cenacolo sul Monte Sion, dove faremo memoria dell’ultima cena e della discesa dello Spirito Santo. Visita al Cenacolino francescano, alla Basilica della Dormizione e alla Chiesa del Gallicantu.
Nel pomeriggio saliremo al Monte degli Ulivi: sosta all’Edicola dell’Ascensione, alla chiesa che conserva la Grotta detta del Pater Noster e al Dominus Flevit. Raggiugeremo infine il Getzemani, o Basilica delle Nazioni, la Grotta dell’Arresto e la chiesa ortodossa della Tomba di Maria.
OBIETTIVO - Ripercorriamo a Gerusalemme i luoghi dove Gesù ha trascorso i suoi ultimi giorni. In particolare, nel Cenacolo facciamo memoria dell'eucaristia: Gesù si fa piccolo come un pezzo di pane e un bicchiere di vino per essere a disposizione di tutti, anche di chi lo sta tradendo o abbandonando. In questo modo ci dimostra che l'amore è più forte del male, che l'amore dura per sempre, che Dio è amore.

7° giorno, YAD VASHEM | LA VIA DOLOROSA

In mattinata, raggiungeremo il Memoriale dell’Olocausto, lo Yad Vashem, una via crucis dei nostri tempi.
In mattinata visiteremo la Chiesa di St. Anna e la Piscina Probatica. Poi, percorreremo la “Via Dolorosa”, lungo un itinerario sul quale, per devozione popolare, sono segnate le diverse stazioni della Via Crucis. Nel percorso prevediamo solo alcune visite: alla Chiesa della Flagellazione; alla 6° stazione (dedicata a Veronica); alla 9° stazione (dove si trova il patriarcato copto); alla Basilica della Resurrezione, con la visita approfondita al Calvario e al Santo Sepolcro.
OBIETTIVO - La visita al Santo Sepolcro intende infonderci una grande speranza: la tomba vuota di Gesù ci ricorda che anche noi siamo destinati a risorgere, anima e corpo. Come possiamo credere che sia veramente risorto? Rileggendo i vangeli e facendo memoria del modo in cui è morto, a cominciare dalle ultime ore della sua vita, raccontate nelle stazioni della Via Crucis.


8° giorno, AIN KAREM | TEL AVIV | ITALIA

Tempo libero a Gerusalemme; in tempo utile, partenza per Ain Karem dove si ricordano la visita di Maria ad Elisabetta e la nascita del figlio di Elisabetta, San Giovanni Battista, colui che sin dal grembo materno annuncia l’arrivo del Signore. Visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e alla Chiesa della Visitazione. Operazioni d’imbarco e partenza per l’Italia (transitando per lo scalo di Roma). Termine dei servizi.
OBIETTIVO – sull’esempio di Maria che va a trovare la cugina Elisabetta, anche noi ci prepariamo attraverso questa giornata al rientro nella nostra vita quotidiana, per portare lì le buone notizie scoperte in questo itinerario. Elisabetta ci invita a non aver paura di andare verso gli altri, perché in loro sta già operando quello stesso Spirito che ci spinge alla missione e che fa esultare il cuore.
fonte: Pellegrinaggi Custodia di Terra Santa

Giubileo dell'Opera Romana Pellegrinaggi: intervista con mons. Andreatta

Nell’anniversario della prima apparizione della Madonna di Fatima ai tre pastorelli, il 13 maggio 1917, si è tenuto oggi a Roma con la partecipazione di oltre mille persone il Giubileo nazionale del Pellegrino dell’Opera Romana Pellegrinaggi. In processione, oltre alla statua della Madonna Pellegrina, anche le reliquie dei Beati Francesco e Giacinta. Luca Collodi ne ha parlato con mons. Liberio Andreatta, amministratore delegato dell’Opera Romana Pellegrinaggi. (da Radio Vaticana)
R. – Sono 12 anni che facciamo la Giornata Mondiale dei Pellegrini per Opera Romana Pellegrinaggi a Roma. Quest’anno, con l’Anno Santo Straordinario della Misericordia, abbiamo voluto far vivere anche ai nostri pellegrini il Giubileo nazionale sul tema: “Maria, testimone della Misericordia di Dio”. Siamo partiti dalla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e percorrerendo, secondo le indicazioni della lettera del Papa di indizione del Giubileo, un cammino a piedi, che quest’anno diventa proprio un percorso giubilare, siamo passati tutti per la Porta Santa della Cattedrale di Roma.
D. – Pensiamo ai pellegrinaggi che organizzate in Medio Oriente: come li cambia la paura del terrorismo?
R. – In due modi: in primo luogo, diminuiscono i gruppi, perché i parroci e le comunità faticano ad aggregarli. Quindi aumentano molto di più i singoli pellegrini, che, nell’ambito di una loro fede interiore e di una loro serenità per quanto riguarda la vivibilità e la fattibilità del pellegrinaggio, decidono di partire. Di conseguenza, sono sempre di più gli individuali e sempre di meno i gruppi. Il secondo elemento è che si iscrivono tutti all’ultimo minuto; quindi, molte volte, a causa delle imposizioni delle compagnie aree e di servizi che ci obbligano a dare la conferma 60 giorni prima, siamo costretti a dover annullare il pellegrinaggio perché in quest’arco di tempo non riusciamo ad aggregare il numero sufficiente per confermare i posti. E questo ci mette in grande difficoltà. Iscrivendosi all’ultimo minuto, non trovano più il pellegrinaggio organizzato e devono poi spostare le loro iscrizioni in date successive. Ma devo ribadire con forza che non vi sono pericoli né rischi per i pellegrinaggi in Terra Santa.
D. – C’è una ricaduta negativa sui cristiani di Terra Santa?
R. – C’è una grande ricaduta negativa. Infatti, molti se ne vanno perché non hanno più un posto di lavoro. Perché il pellegrinaggio creava anche un grande indotto economico per la sopravvivenza delle nostre piccole comunità cristiane di Terra Santa. Quindi il pellegrinaggio ha un duplice valore: è un cammino interiore, un’esperienza personale, un’esperienza – direi – straordinaria nei luoghi di Gesù; ma anche una grande solidarietà per tutti i fratelli cristiani che testimoniano, con la loro presenza, la continuità del messaggio evangelico.
D. – Mons. Andreatta, che novità ci sono per i cammini giubilari a Roma?
R. – Per quanto riguarda i cammini giubilari, il cammino mariano, il cammino papale, il cammino della misericordia, abbiamo creato una App che si può scaricare gratuitamente, chiamata “Iubitinera”. Questa è la prima novità: per cui si può percorrere il cammino con i telefonini, grazie a questa App che dà tutte le spiegazioni, con le tappe, gli orari e le informazioni utili. Ad esempio, chi è stanco può salire sull’open bus “Roma Christiana” o può trovare lungo il percorso dei punti di assistenza e di informazione. Poi c’è la seconda novità, che posso annunciare in anticipo attraverso Radio Vaticana, perché sarà presentata nei prossimi giorni. Con i giovani di don Rosini abbiamo percorso, domenica 1° maggio, l’itinerario mariano al mattino alle 5: c’ erano circa 200 giovani; e l’8 maggio, con 400 giovani, abbiamo percorso il cammino della Misericordia da San Giovanni in Laterano a San Pietro. In queste occasioni abbiamo realizzato un video – un video straordinario! – con una musica di sottofondo e un canto dell’”Ave Maria” meraviglioso! Tra qualche giorno, dal sito dell’ORP, si potrà scaricare un meraviglioso video dei cammini giubilari dedicato al Giubileo della Misericordia a Roma.

A Gerusalemme boom del 'turismo sotterraneo'

In una Gerusalemme presidiata massicciamente questa settimana dalla polizia in occasione della Pasqua ebraica, migliaia di israeliani hanno scelto di accompagnare le preghiere rituali al Muro del Pianto con escursioni nelle viscere della terra.
    Varcati gli ingressi, si sono trovati immersi in un dedalo di tunnel millenari e suggestivi. Hanno potuto toccare con mano pietre scavate in epoca canaanea, o altrove deposte successivamente dal re Erode. In passato era possibile visitare solo alcuni tronconi, relativamente brevi. Nel frattempo gli itinerari si sono sensibilmente estesi e ramificati. Questa settimana Haaretz, in un dettagliato servizio, ha così annunciato la nascita di una sorta di 'Gerusalemme sotterranea', che desta crescenti ansietà nella popolazione palestinese della città. I tunnel - precisa Haaretz - non passano immediatamente sotto la Spianata delle Moschee, ma la lambiscono. Si tratta di uno dei maggiori luoghi sacri dell'Islam, ma e' sacra anche all'ebraismo perche' la' vi furono eretti il primo e il secondo Tempio di Gerusalemme.
Politicamente, resta uno dei punti di massima frizione fra israeliani e palestinesi. Un migliaio di agenti sono stati dislocati in questi giorni nella Città Vecchia attorno alla contesa Spianata per impedire incidenti fra i fedeli islamici e quelli ebrei. Fra questi ultimi vi erano alcuni integralisti che speravano di poter celebrare la Pasqua con sacrifici rituali di capretti nella Spianata. Alcuni avevano cercato di nascondere i capretti in scatole di cartone, ma tutti sono stati egualmente intercettati. In superficie, dunque, c'era massima allerta. Intanto sotto terra, era un formicolio di gitanti israeliani - per lo più religiosi - elettrizzati al pensiero di passare attraverso pertugi forse utilizzati in epoca biblica da loro antenati.
    L'ingresso del 'Tunnel del Muro del Pianto' era affollato come il check-in di un aeroporto, con aggiornamenti costanti sulla partenza di escursioni guidate (a scelta in ebraico, in inglese o in russo) in un'area adibita a museo, o in una zona dove erano esposti reperti archeologici tornati alla luce di recente. Da quel varco e' peraltro possibile raggiungere una sinagoga sotterranea, piccola ma molto attiva. "Le visite nei sotterranei hanno un fascino speciale" ha spiegato una delle guide. "Perche' il mondo quotidiano scompare e presto si perde il senso dell'orientamento. Inoltre per un'ora anche i telefoni cellulari sono costretti a tacere. La guida può essere certa allora di monopolizzare l'attenzione dei visitatori".
Fra questi c'erano famiglie numerose, anche con bambini piccoli e passeggini: ormai quel tratto di tunnel e' ben lastricato ed illuminato, e non richiede particolare agilità. Gli escursionisti hanno potuto cosi' ammirare (sotto ad abitazioni del rione islamico della Citta' Vecchia) i resti di un 'mikve' dove - e' stato spiegato - i sacerdoti di due millenni fa erano soliti di mattina compiere abluzioni purificatrici, prima di entrare nel perimetro sacro del Tempio. Questo genere di attività tiene in grande apprensione i responsabili islamici della Spianata delle Moschee. Di recente il Movimento islamico ha diffuso un video in cui mette in guardia dalla eventualità che estremisti ebrei passino dai tunnel per far breccia nell'area della Moschea al Aqsa e compiervi attacchi. Anche se questi allarmi fossero infondati resta - secondo Haaretz - un problema di fondo: ossia stabilire di chi abbia autorità su questi vasti ambienti ricavati nelle viscere della terra, e quale assetto occorrerebbe per la 'Gerusalemme sotterranea' una volta che israeliani e palestinesi tornassero al tavolo di trattative. 
ansa

Terrasanta, viaggio in trenta acquerelli

Agosto 2015, Terrasanta. Alessandro Alghisi si siede, inizia a disegnare e dipingere. «E intorno – racconta l’artista – si forma subito un gruppo di persone. Delle diverse religioni presenti in questa terra. Unite nell’esperienza di quella duplice visione». 
TerraA600.jpg
Davanti a sé, infatti, quegli osservatori non hanno solo il monumento o il panorama "reali", il soggetto (e il punto di vista) scelti dall’artista, ma anche la sua raffigurazione, che via via prende forma e colore sulla carta. E li prende anche grazie a loro. Alla loro presenza, alla loro attesa, al loro stupore. Alla loro esistenza. Che in quel luogo, in quel tempo, incrocia quella dell’artista arrivato da Brescia alla Terrasanta, incaricato dalla Fondazione Opera diocesana San Francesco di Sales di realizzare gli acquarelli per illustrare una guida ai luoghi santi, allora in gestazione, e che sarebbe uscita a novembre col titolo "Toccati da Gesù", scritta da un sacerdote bresciano, monsignor Vincenzo Peroni, cerimoniere pontificio.
terraB600.jpg
Così sono nate le trenta opere in mostra al Museo diocesano di Brescia fino al 31 gennaio. L’esposizione, intitolata semplicemente «Gerusalemme. Acquarelli di viaggio in Terrasanta» (ingresso libero; lunedì-domenica 9-12 e 15-18; mercoledì chiuso) è stata inaugurata ieri dal vescovo Luciano Monari. E si offre come un racconto per immagini dell’itinerario in Israele e Palestina fatto da Alghisi ad agosto, partecipando a uno dei pellegrinaggi guidati dal cerimoniere pontificio.

«Non conoscevo monsignor Peroni, del quale poi sono diventato amico, né ero mai stato in Terrasanta», spiega Alghisi, 46 anni, cultore del disegno dal vero della figura umana, «ma anche della tradizione del taccuino di viaggio, come ho già fatto con luoghi come New York, Matera, la stessa Brescia, la mia città. Proprio una mia veduta di Brescia, esposta al Museo diocesano, aveva suggerito ai responsabili dell’Opera San Francesco di Sales di illustrare il libro di monsignor Peroni non con fotografie ma con disegni. Una scelta appropriata: a differenza della fotografia, il disegno e l’acquarello hanno una forza evocativa che non preclude il piacere della scoperta, quando poi si arriverà in quei luoghi».
TerraC600.jpg
Da Nazareth a Gerico a Betlemme, dal lago di Tiberiade al deserto di Giuda fino a Gerusalemme, dove ogni itinerario termina e inizia, Alghisi ha viaggiato «solo con la scatola degli acquarelli e il taccuino. Ho realizzato trenta opere, su una carta speciale fatta a mano, "Toscolano 1381": ora tutte in mostra, comprese le 19 finite nel libro. Sono rimasto incantato dalle persone, dalle comunità, dai luoghi di culto delle diverse religioni, dal bisogno di trascendenza e dall’esigenza di purezza che ho sentito sgorgare all’unisono da ogni realtà di questa terra, percepibili sotto la stratificazione delle contraddizioni, dei conflitti, delle sofferenze di quei popoli. È questo incanto che ho cercato di restituire con i miei acquarelli: semplici, essenziali, mai ruffiani. Soprattutto – scandisce l’artista –: non solo disegni, ma "immagini". Che nascono dall’"immaginazione" intesa come via per incontrare e scoprire il reale, intorno a noi e dentro di noi. Non avrei mai potuto disegnare e dipingere questi acquarelli a partire da foto scattate da altri – sottolinea infine l’artista –. Essere stato in quei luoghi, averli visti, respirati, toccati, è stato decisivo per scoprire e restituire il loro incanto».
avvenire

Terra Santa: Magdala nuovo sito di pellegrinaggio sul lago di Tiberiade

Con la scoperta di importanti reperti archeologici risalenti al tempo della predicazione di Gesù sulle rive del lago di Tiberiade, Magdala – il paese di Maria Maddalena, oggi Migdal – si avvia a diventare un altro sito di pellegrinaggio in Terra Santa. Qui, ai piedi del Monte delle Beatitudini e poco distante da Cafarnao, i Legionari di Cristo hanno eretto una chiesa e vogliono costruire anche un Centro di accoglienza per i pellegrini. A Gerusalemme, Roberto Piermarini ha intervistato il fondatore del “Magdala Center”, padre Juan Maria Solana, il quale spiega l’importanza delle scoperte archeologiche di Migdal:

R. – Abbiamo trovato innanzitutto, credo, il pezzo più importante: la sinagoga. Una sinagoga del primo secolo, molto ben conservata, una sinagoga ricchissima e, secondo gli archeologi israeliani, eccezionale, che ha l’intera struttura con mosaici ed affreschi. Soprattutto, lì abbiamo trovato l’altare della sinagoga ed è la prima volta che si trova un altare in una sinagoga di quel periodo. È una delle sette sinagoghe più antiche al mondo. Questo altare, una pietra scolpita su tutti i lati, rappresenterebbe – secondo gli specialisti e gli studiosi – il Tempio di Gerusalemme: questa è una novità archeologica assoluta, perché non si era mai trovata una descrizione fisica di com’era il Tempio di Gerusalemme ai tempi di Gesù.
D. – In questa zona, è stata trovata anche quella che definiscono la "barca di Gesù", che si trova in un kibbutz proprio a Magdala…
R. – Effettivamente. Nel 1986, ci fu un anno di siccità ed il lago si ritirò. Sui fondali del lago trovarono questa barca del primo secolo che adesso si conserva e quasi direi che “si venera”, anche se non è accertato che sia di Gesù al 100%. Però, è un richiamo molto forte alla vita di Gesù, ai pescatori, alla vita del lago che è così eccezionale per noi credenti, per coloro che leggono il Vangelo.
D. – In questa zona è stata eretta una chiesa. A chi è dedicata?
R. – Questa chiesa è ispirata a un brevissimo passo del Vangelo di Luca, capitolo 8. Il primo versetto dice: “Gesù predicava”. Questa predicazione noi l’abbiamo “fotografata” nell’altare di questa chiesa che è appunto una barca fatta ispirandosi a quella barca trovata prima e anche a un mosaico molto bello trovato nella proprietà dei francescani a Magdala. Quindi, l’altare è a forma di barca e dietro c’è il lago: è uno spettacolo bellissimo. Luca 8, continua dicendo: “Lo seguivano i Dodici e un gruppo di donne che lo servivano”. Quindi, la Chiesa principale – a parte l’altare a forma di barca – ha 12 colonne con altrettante icone, quindi i Dodici. Poi, ha un atrio antistante dedicato alle donne del Vangelo, molto suggestivo perché l’insieme, oltre a essere molto armonioso, molto bello, è anche molto espressivo di queste donne. Tra l’altro, ha otto colonne e su sette di esse abbiamo scolpito i nomi delle donne che seguivano e servivano Gesù, volendo significare che erano colonne della Chiesa. Non è detto che fossero di seconda classe perché non erano Apostoli: io non lo so, dovremmo approfondire cosa facevano le donne che seguivano Gesù. Ma, secondo me, non solo cucinavano e lavavano i vestiti, ma sicuramente appoggiavano il ministero di Gesù, gli avvicinavano la gente, spiegavano le sue parabole. Erano persone che facevano parte di tutto il collegio che Gesù aveva creato per edificare la sua Chiesa. Quindi, prime pietre vive di questa Chiesa edificata da Gesù, colonne, donne che seguivano Gesù.
D.  Quindi, adesso nei pellegrinaggi in Galilea ci sarà un’altra sosta anche a Magdala che invece prima non veniva considerata?
R. – Infatti, prima si passava solo lungo la strada indicando Magdala, ma si diceva che non c’era niente. Adesso, ci sarà una nuova tappa nei pellegrinaggi dei fedeli che vengono in Terra Santa anche perché è vicinissima a Cafarnao, al Monte delle Beatitudini. Quindi, non bisogna trascorrerci mezza giornata ma si passa di lì per una sosta per ricordare la predicazione di Gesù e per ricordare queste donne, figure bellissime di donne che accompagnavano e appoggiavano il ministero di Gesù. 

Turismo: Giordania in ripresa, a Petra guerra al mordi e fuggi. Aumentano arrivi dopo crollo 2011 e c'è attesa per visita Papa

(ANSAmed) - NAPOLI - Ha conosciuto un forte calo durante gli anni della Primavera araba, pur non essendo stato toccato da violenze, ma ora c'è ripresa per il turismo in Giordania. "Il 2010 era stato l'anno d'oro del flusso di italiani verso la Giordania con 60 mila arrivi che avevano posto l'Italia in terza posizione tra i turisti stranieri dopo gli Stati Uniti e la Gran Bretagna", spiega Marzo Biazzetti, italiano che lavora per l'Ente del turismo giordano e ha portato alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli la rinnovata offerta turistica del regno mediorientale. Poi l'instabilità politica dell'area ha fatto crollare gli arrivi di un terzo: "Il 2011 - conferma Biazzetti - ha fatto registrare un calo del 30%, ma già l'anno dopo si sono visti segnali di ripresa e nel 2013 abbiamo registrato un più 4% di arrivi dall'Italia". Una risalita che ora la Giordania punta a rendere più consistente anche con la partecipazione alle fiere internazionali e che avrà una spinta anche dal turismo religioso con la visita pastorale del Papa che toccherà a fine maggio diversi Paesi mediorientali e il 24 sarà ad Amman.